Affianchiamo i nostri clienti nell'introduzione alla metodologia BIM all’interno di tutti i processi edilizi al fine di accrescere il livello di efficienza, di produttività e di innovazione.
Per garantire la corretta implementazione del metodo BIM, verranno proposti processi ottimali sulla base delle esigenze del cliente, offrendo un controllo continuo sulla progettazione e sulla sua struttura organizzativa mirata ad aumentare la produttività dei flussi di lavoro, la corretta gestione dei dati e la verifica di interferenze progettuali e di realizzazione.
Sezione prospettica
Modello BIM Architettonico
COSA FAREMO PER TE?
Con lo scopo di supportare aziende e professionisti all'adozione della metodologia BIM (Building Information Modeling), andiamo incontro alle richieste del cliente offrendo i seguenti servizi, applicabili in ogni fase del processo edilizio:
-
Imposteremo un percorso di Formazione (base, intermedio o avanzato) in presenza o a distanza, con lo scopo di fornire le nozioni necessarie per riuscire a sfruttare a pieno le potenzialità di questo approccio progettuale;
-
Affiancamento tramite impostazione di un modello BIM pilota, il miglior modo per imparare a fare qualcosa é FARLA, ancora meglio seguendo le indicazioni di chi già conosce quali sono le procedure per svuluppare e gestire una commessa BIM;
-
Modellazione di Librerie BIM, pronte per essere utilizzate all'interno di progetti BIM e per essere inserite negli appositi portali di oggettistica BIM (BIMObject, BIMStore, ecc.)..
-
Impostazione di Template ad hoc, l'impostazione di un modello base, personalizzato ed organizzato con i propri standard grafici ed operativi, con cui iniziare ogni nuovo progetto, sta alla base della filosofia BIM;
-
Coordinamento tra modelli di diverse discipline (Arch, Str e MEP) e operazioni di Clash Detection, necessarie per affrontare e risolvere possibili interferenze in progetti complessi;
-
Simulazione 4D, simulazione dell’opera o dei suoi elementi in funzione del tempo, oltre che dello spazio;
-
Validazione modelli BIM, operazione che tramite l'utilizzo di applicativi consente di validare i dati, di fare controlli di interferenze e di verificare regole preventivamente implementate nel modello.