
La metodologia di progettazione BIM puó essere ulteriormente integrata introducendo le informazioni energetiche del sistema edificio-impianto, passando cosí allo sviluppo di un modello BEM (Building Energy Model) contenente informazioni riguardanti gli impianti, la tipologia di isolamento, l’involucro opaco e trasparente, gli apporti energetici, i dati climatici, gli apporti interni, gli aspetti e le caratteristiche di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione.
Attraverso la creazione del modello energetico BEM, il progettista potrà, quindi, effettuare le necessarie analisi nelle diverse fasi della progettazione, nuova costruzione o ristrutturazione, per arrivare a comprendere e prevedere il comportamento ed i consumi che avrà l’edificio una volta realizzato o dopo un intervento di ristrutturazione.
Analisi della conduttività termica
Analisi della conduttività termica
Analisi Ponte Termico
Analisi della conduttività termica
COSA FAREMO PER TE?
Offriamo i seguenti servizi a riguardo:
-
Modellazione ed esportazione di file in formato IFC di immobili esistenti contenenti tutte le informazioni richieste, impostati per essere semplicemente inseriti nei vari software di calcolo energetico;
-
Progettazione di interventi di efficientamento energetico, e successiva certificazione delle migliorie apportate;
-
Verifica delle prestazioni energetiche degli edifici, Relazione ex legge 10;
-
Certificazione energetica degli edifici, APE pre e post intervento energetico;